Seleziona una pagina

 

NUOVA MODALITA’ DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA ASSEGNI FAMILIARI

 

Dal 1° aprile 2019 i lavoratori interessati dovranno inviare la richiesta di assegno per il nucleo familiare direttamente all’INPS, esclusivamente in modalità telematica e non più presentare il modello al proprio datore di lavoro.

            I canali da utilizzare per la presentazione della domanda saranno:

       – accedendo al servizio on-line dell’INPS, mediante PIN dispositivo, identità SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) o con CNS (Carta Nazionale dei Servizi)

       – Patronati e intermediari dell’Istituto.

Sarà direttamente l’INPS che verificherà il diritto del lavoratore a beneficiare dell’ANF, determinerà la misura teorica della prestazione ed emetterà gli eventuali provvedimenti di reiezione. Il datore di lavoro dovrà comunque calcolare l’importo effettivamente spettante ed erogarlo nella busta paga.

Per le domande già presentate prima del 01/04/2019, relative al periodo 1° luglio 2018 – 30 giugno 2019 o agli anni precedenti, non dovranno essere fatti altri adempimenti.

Non viene modificata la modalità di richiesta di autorizzazione ANF42, nei casi previsti dalla normativa vigente, però al lavoratore non verrà più inviato il provvedimento di autorizzazione, modello ANF43, ma solo l’eventuale diniego. Provvederà l’Inps, in caso di accoglimento, alla successiva istruttoria della domanda di assegni per il nucleo familiare.

Seguiranno, probabilmente a breve, ulteriori precisazioni e aggiornamenti da parte dall’Inps.

 

 

                                                                                                   STUDIO BETTI DOTT.SSA SERENA

 

Su questo sito utilizziamo strumenti nostri o di terze parti che memorizzano piccoli file (cookie) sul tuo dispositivo. I cookie sono normalmente usati per permettere al sito di funzionare correttamente (cookie tecnici), per generare statistiche di uso/navigazione (cookie statistici) e per mostrarti mappe e video di Google. Possiamo usare direttamente i cookie tecnici, ma hai il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e quelli di terze parti (Google, Youtube). Abilitando questi cookie, ci aiuti ad offrirti una esperienza migliore, se non li abiliterai non potrai vedere alcuni contenuti. INFORMATIVA PRIVACY E COOKIE