A chi aspetta e a quali condizioni?
La L.143/2024 ha introdotto per il 2024, una indennità una tantum (Bonus Natale) da erogarsi con la tredicesima mensilità:
- Pari a Euro 100 netti da riproporzionare in base alla durata del rapporto di lavoro nel 2024, ma non per i part-time;
- A favore di dipendenti che soddisfano specifici requisiti.
REQUISITI BENEFICIARI:
- Reddito complessivo nell’anno 2024, non superiore a Euro 28.000/00;
- Almeno un figlio fiscalmente a carico;
- Il coniuge o il convivente non deve beneficiare della stessa indennità.
EROGAZIONE
Il Bonus è riconosciuto dal datore di lavoro con l’erogazione della tredicesima su richiesta del lavoratore, che deve attestare i suddetti requisiti reddituali e familiari.
VERIFICA SPETTANZA
Il datore di lavoro ha l’onere di verificare, in sede di conguaglio-sul cedolino di dicembre-la spettanza del bonus e, qualora lo stesso risultasse non dovuto, provvedere al recupero. Il Bonus è comunque, rideterminabile nella dichiarazione dei redditi presentata dal lavoratore.